
D’estate il caffè si abbassa di temperatura grazie a nuove lavorazioni ormai affermate come il Cold Brew: quattro ricette tutte da provare firmate Julius Meinl
Fino a solo un paio d’anno fa erano stranezze australiana dai nomi anglofoni come tendenza vuole, Cold Brew e Nitro Coffee. Ora sono ormai entrate a far parte, specie il primo, del panorama nazionale. E spuntano fuori con i grandi caldi estivi, quando il bollente espresso bene sì, magari a metà mattina, ma poi segna il passo. Non che alternative tradizionali non ce ne fossero: dal caffè salentino a quello alla granita siciliana al caffè shakerato. Tutti invariabilmente a base espresso con l’aggiunta di ghiaccio. mentre il Cold Brew è un’altra cosa: si tratta di un’estrazione di caffè con acqua fredda e tempi lunghissimi, dalle 10 alle 14 ore. Perché a temperatura ambiente è questo il tempo necessario. E l’estrazione come sempre influisce anche sulle note aromatiche, che sono tendenzialmente contraddistinte da bassa acidità e amarezza, maggiore dolce e note di cioccolato. Il Cold Brew – complicato o quanto meno lungo da fare a casa – si trova anche già confezionato, in bottiglia.
Ecco quattro ricette estive, semplicissime, a realizzare al volo, che allevieranno il grande caldo senza togliere il grande piacere del caffè. Ce le propone Julius Meinl.
Caffè espresso – Julius Meinl Iced Chocolate Latte
Riempire di ghiaccio 2/3 del bicchiere, aggiungere 60 ml di latte, 10 ml di frappè in polvere, 30 ml di Espresso, 10 ml di sciroppo al cioccolato e miscelare il tutto con l’aiuto di un miscelatore.
Caffè espresso – Julius Meinl Milky Dream
In un bicchiere mettere 1 pallina di gelato alla stracciatella, 1 pallina di gelato al cocco e 100 ml di latte; versare una tazzina di espresso caldo e servire.
Cold brew – Julius Meinl Coconut Delight
Versare in un bicchiere il Cold Brew con, a piacere, alcuni cubetti di ghiaccio; aggiungere 10 ml di sciroppo al cocco e panna.
Cold Brew – Julius Meinl Viennese Iced Coffee
In un bicchiere mettere 1 pallina di gelato, versare una tazza di Cold Brew e aggiungere la panna montata. Guarnire a piacere con sciroppo al cioccolato.
Foto di apertura: Matt Hoffman on Unsplash





Anna Muzio
Giornalista
Da vent’anni scrivo nell’incrocio tra turismo, food e attualità per testate di settore e non.
Altri articoli
Napoli, venti metri quadri contro la tradizione
Il locale del Vomero, pensato da Vincenzo Fioretto, svolge un’opera coraggiosa di divulgazione dell'”altro caffè” nella città della tazzulella
Arrivano gli specialty del forno più “cool” d’Italia
Forno Brisa, il progetto bolognese che...
Un caffè per raccogliere fondi dopo le devastazioni dell’uragano Eta
Sabato 27 novembre a Milano la...
L’offensiva del Tet del caffè vietnamita
Come l’attacco a sorpresa sferrato dai...