Caffè e felicità: un manifesto per il futuro
Un caffè buono deve essere anche giusto, equo e sostenibile: lo spiega nel dettaglio il Manifesto “Zero Caffè - Il diritto alla felicità”, un work...
Giovane, carino, un po’ antipatico. Ritratto semiserio del barista specialty
Una provocazione: siamo sicuri che il mondo dello specialty coffee (di cui noi siamo accaniti tifosi) non beneficerebbe di un approccio più dialogante con i tradizionalisti del caffè e meno di nicchia? Il dibattito è aperto
Supportare i farmer colombiani non è un gioco? Lavazza lancia Coffee Defenders
Un advergame per raccogliere fondi per un progetto che supporta una comunità di contadini della regione colombiana di Meta: lo lancia l'azienda...
Uno specialty sullo scaffale: Ditta Artigianale sbarca da Esselunga
Dopo gli "americani" di Starbucks arrivano al supermercato tre caffè direct trade e di qualità della torrefazione di Sanapo: segno che siamo...
Sarà un buon caffè? Ce lo dicono SCA e IEI con il loro manifesto (da cercare al bar)
Un "mini decalogo" per comunicare al cliente che riceverà una tazzina preparata con professionalità e anche un po' di amore: è l'idea delle due...
Chi ha ucciso il caffè italiano? Andrej Godina a caccia del colpevole 4/La caffetteria Specialty
Espressi troppo acidi e scarso ascolto del cliente e del mercato: alla Third Wave occorre una maggiore cultura imprenditoriale Nel 1998 nasce...
Post Covid-19 e il ritorno del robot barista: che sia la volta buona?
Ma la vera domanda è: lo vogliamo davvero? L'effetto wow è un po' svanito ormai (ne abbiamo visti tanti) ma è subentrata una nuova variabile: la...
Il prezzo del caffè, prima polemicuccia della Fase 2. Ecco, parliamone
Alla riapertura dei bar scoppia il caso del caro-tazzina. Forse l’occasione per parlare del fattore “un euro”, che ostacola la ricerca della qualità nella tazzina
Chi ha ucciso il caffè italiano? Andrej Godina a caccia del colpevole 3/Il ristoratore
Nella terza puntatail coffe expert ci parla di quella tazzina che al ristorante troppo spesso chiude pasti anche gloriosi con una nota amara. Come...
Recensione di Caffeine, di Michael Pollan
Caffeina, capitalismo e modernità: tra ombre e luci Michael Pollan narra la storia del caffè (e, insieme, quella della società contemporanea) Il...