
Nel movimento dell’occhio
lo seguo attraversare
la piazza, fermarsi davanti
a un portone
poi tornare al tavolino,
al silenzio del suo caffè
che gira e gira
in un gorgo nero.
Nello sguardo nel gorgo muore
seduto a chilometri di avverbi.
Io composta sulla sedia,
senza peso,
a cercare la cipria
nella borsa, a spiarmi il trucco
che si disfa.
Giorgia Meriggi ci ha regalato questa poesia inedita in cui compare anche il caffè. Milanese, Meriggi ha pubblicato nel 2017 la raccolta Riparare il viola per Marco Saya Edizioni, collana Sottotraccia diretta da Antonio Bux.
Il dipinto, di Edward Hopper, è Automat (1927).

Giorgia Meriggi
Altri articoli
Napoli, venti metri quadri contro la tradizione
Il locale del Vomero, pensato da Vincenzo Fioretto, svolge un’opera coraggiosa di divulgazione dell'”altro caffè” nella città della tazzulella
Arrivano gli specialty del forno più “cool” d’Italia
Forno Brisa, il progetto bolognese che...
Un caffè per raccogliere fondi dopo le devastazioni dell’uragano Eta
Sabato 27 novembre a Milano la...
L’offensiva del Tet del caffè vietnamita
Come l’attacco a sorpresa sferrato dai...