L’offensiva del Tet del caffè vietnamita
Come l’attacco a sorpresa sferrato dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam, la semplice ricetta comfort diffusa nel Paese indoeuropeo sta conquistando la coffee culture americana. Paese che vai caffè che trovi, questo ormai l’abbiamo capito. Prendiamo il Vietnam,...
Il caffè del ginoeucc, la “tazzulella” di Milano
La Milano da bere dell'Ottocento era anche questa: una bevanda molto poco glamour per gente che lavorava duro, tiratardi, prostitute e maneggioni Acido e bruciato, probabilmente maleodorante, sicuramente esausto e condiviso, fin nella tazza che passava di bocca in...
Caffè, cinque ricette perfette per il Natale
Calde, golose e scacciapensieri, provatele. Sono modi insoliti per bere la nostra bevanda preferita, perché ci accompagni (anche) nelle feste di fine anno più attese, solitarie e distopiche di sempre Avrete già sicuramente sviscerato il menu di Natale, Santo Stefano e...
Ma che c’entra il caffè con la musica? Più di quel che immaginate
Una micro torrefazione di Houston, Three Keys Coffee, associa musica jazz ai suoi chicchi e una canzone a ogni estrazione. L’idea ci risuona, perché, come la musica, la nera bevanda ci è compagna di vita Non sappiamo quale sia la vostra musica preferita ma, se ci...
È nato il caffè in bottiglia di Café 24 (ma non chiamatelo Cold Brew)
Ha il colore del whisky, sentori di caramello e cioccolato, può essere consumato freddo o caldo ma anche in un cocktail o a colazione: che sia questoil modo più sempliceper avvicinarsi al mondo degli specialty coffee?C'è un nuovo caffè in città. Si chiama n°124, ha un...
Alziamo l’asticella: cinque abbonamenti per farsi arrivare un ottimo caffè a casa
Molto diffusa all’estero, in Italia la sottoscrizione mensile di caffè consegnato al domicilio è agli inizi. Eppure è un modo per esplorare il mondo specialty lasciandosi guidare e risparmiando anche un po’ Sa di buono, di tostato, di crosta di pane al cioccolato...
Quanto costa un caffè in bitcoin? L’ho scoperto sul sito di Barbera
Dalla lira del regno alle criptovalute la torrefazione con oltre 150 anni di storia consente di pagare nel suo e-commerce anche così, prima in Europa. Hai voglia lamentarti dell'euro che costa la tazzina: troppo o troppo poco? Ma se dovessimo tradurlo in bitcoin? Un...
Ma il caffè va vietato alle donne incinte? Un nuovo studio riaccende il dibattito
La ricerca, molto allarmistica, sostiene che non esiste il rischio zero per il feto. E solleva le critiche della comunità scientifica internazionale Che alle donne incinte il caffè non vada vietato, a patto che ne bevano una quantità limitata, è da qualche decennio un...
Un cioccolato al latte sano? È possibile, grazie al caffè
Ricercatori americani hanno fatto la scoperta del secolo: come rendere sana la versione goduriosa e "pop" del cibo degli dei. Grazie (anche) ai fondi della nostra bevanda preferita. Amanti del cioccolato al latte potete tirare un sospiro di sollievo: la vostra...
A noi piace freddo: quattro ricette di caffè per l’estate
D'estate il caffè si abbassa di temperatura grazie a nuove lavorazioni ormai affermate come il Cold Brew: quattro ricette tutte da provare firmate Julius Meinl Fino a solo un paio d'anno fa erano stranezze australiana dai nomi anglofoni come tendenza vuole, Cold Brew...
L’offensiva del Tet del caffè vietnamita
Come l’attacco a sorpresa sferrato dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam, la semplice ricetta comfort diffusa nel Paese indoeuropeo sta conquistando la coffee culture americana. Paese che vai caffè che trovi, questo ormai l’abbiamo capito. Prendiamo il Vietnam,...
Il caffè del ginoeucc, la “tazzulella” di Milano
La Milano da bere dell'Ottocento era anche questa: una bevanda molto poco glamour per gente che lavorava duro, tiratardi, prostitute e maneggioni Acido e bruciato, probabilmente maleodorante, sicuramente esausto e condiviso, fin nella tazza che passava di bocca in...
Caffè, cinque ricette perfette per il Natale
Calde, golose e scacciapensieri, provatele. Sono modi insoliti per bere la nostra bevanda preferita, perché ci accompagni (anche) nelle feste di fine anno più attese, solitarie e distopiche di sempre Avrete già sicuramente sviscerato il menu di Natale, Santo Stefano e...
Ma che c’entra il caffè con la musica? Più di quel che immaginate
Una micro torrefazione di Houston, Three Keys Coffee, associa musica jazz ai suoi chicchi e una canzone a ogni estrazione. L’idea ci risuona, perché, come la musica, la nera bevanda ci è compagna di vita Non sappiamo quale sia la vostra musica preferita ma, se ci...
È nato il caffè in bottiglia di Café 24 (ma non chiamatelo Cold Brew)
Ha il colore del whisky, sentori di caramello e cioccolato, può essere consumato freddo o caldo ma anche in un cocktail o a colazione: che sia questoil modo più sempliceper avvicinarsi al mondo degli specialty coffee?C'è un nuovo caffè in città. Si chiama n°124, ha un...
Un caffè per raccogliere fondi dopo le devastazioni dell’uragano Eta
Sabato 27 novembre a Milano la comunità specialty si mobilita a favore della comunità caffeicola dell'Honduras: la vendita di chicchi aiuta le famiglie rimaste senza casa Ben 4.500 residenti colpiti da strade, energia elettrica e risorse idriche danneggiate,1.500...
Alziamo l’asticella: cinque abbonamenti per farsi arrivare un ottimo caffè a casa
Molto diffusa all’estero, in Italia la sottoscrizione mensile di caffè consegnato al domicilio è agli inizi. Eppure è un modo per esplorare il mondo specialty lasciandosi guidare e risparmiando anche un po’ Sa di buono, di tostato, di crosta di pane al cioccolato...
Arrivano gli specialty del forno più “cool” d’Italia
Forno Brisa, il progetto bolognese che coltiva il 35% del grano del suo pane e crea Social Playlist su Spotify, lancia la sua linea di caffè speciali. E lo fa, naturalmente, a modo suo Dal pane al caffè, passando dalle piantagioni in Honduras e Perù e anni di ricerca:...
Caffè altro: Blk&Bold, la torrefazione etica cresciuta (anche) grazie a BlackLivesMatter
La Coffee People che piace a noi è fuori dal mucchio, cerca strade poco battute, guarda alla comunità e alla sostenibilità: la raccontiamo su Coffeando in questa nuova serie. Pernell Cezar e Rod Johnson. Abbiamo già detto come il caffè sia un migrante africano di...
Caffè e felicità: un manifesto per il futuro
Un caffè buono deve essere anche giusto, equo e sostenibile: lo spiega nel dettaglio il Manifesto “Zero Caffè - Il diritto alla felicità”, un work in progress nato dalla volontà di Andrej Godina e Sandro Bonacchi. Un manifesto che è non solo una dichiarazione d'amore...
L’offensiva del Tet del caffè vietnamita
Come l’attacco a sorpresa sferrato dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam, la semplice ricetta comfort diffusa nel Paese indoeuropeo sta conquistando la coffee culture americana. Paese che vai caffè che trovi, questo ormai l’abbiamo capito. Prendiamo il Vietnam,...
Il caffè del ginoeucc, la “tazzulella” di Milano
La Milano da bere dell'Ottocento era anche questa: una bevanda molto poco glamour per gente che lavorava duro, tiratardi, prostitute e maneggioni Acido e bruciato, probabilmente maleodorante, sicuramente esausto e condiviso, fin nella tazza che passava di bocca in...
Caffè, cinque ricette perfette per il Natale
Calde, golose e scacciapensieri, provatele. Sono modi insoliti per bere la nostra bevanda preferita, perché ci accompagni (anche) nelle feste di fine anno più attese, solitarie e distopiche di sempre Avrete già sicuramente sviscerato il menu di Natale, Santo Stefano e...
Ma che c’entra il caffè con la musica? Più di quel che immaginate
Una micro torrefazione di Houston, Three Keys Coffee, associa musica jazz ai suoi chicchi e una canzone a ogni estrazione. L’idea ci risuona, perché, come la musica, la nera bevanda ci è compagna di vita Non sappiamo quale sia la vostra musica preferita ma, se ci...
È nato il caffè in bottiglia di Café 24 (ma non chiamatelo Cold Brew)
Ha il colore del whisky, sentori di caramello e cioccolato, può essere consumato freddo o caldo ma anche in un cocktail o a colazione: che sia questoil modo più sempliceper avvicinarsi al mondo degli specialty coffee?C'è un nuovo caffè in città. Si chiama n°124, ha un...
Un caffè per raccogliere fondi dopo le devastazioni dell’uragano Eta
Sabato 27 novembre a Milano la comunità specialty si mobilita a favore della comunità caffeicola dell'Honduras: la vendita di chicchi aiuta le famiglie rimaste senza casa Ben 4.500 residenti colpiti da strade, energia elettrica e risorse idriche danneggiate,1.500...
Alziamo l’asticella: cinque abbonamenti per farsi arrivare un ottimo caffè a casa
Molto diffusa all’estero, in Italia la sottoscrizione mensile di caffè consegnato al domicilio è agli inizi. Eppure è un modo per esplorare il mondo specialty lasciandosi guidare e risparmiando anche un po’ Sa di buono, di tostato, di crosta di pane al cioccolato...
Quanto costa un caffè in bitcoin? L’ho scoperto sul sito di Barbera
Dalla lira del regno alle criptovalute la torrefazione con oltre 150 anni di storia consente di pagare nel suo e-commerce anche così, prima in Europa. Hai voglia lamentarti dell'euro che costa la tazzina: troppo o troppo poco? Ma se dovessimo tradurlo in bitcoin? Un...
Giornata mondiale del caffè tra poesia e iniziative benefiche per Julius Meinl
Il torrefattore austriaco che da cinque edizioni lega la tazzina alla parola poetica con “Meet With a Poem”, quest'anno invita a sostenere due iniziative benefiche legate alla parola, in Italia e nel mondo. Per celebrare la Giornata Internazionale del Caffè del 1°...
Il Coffee Festival quest’anno diventa Global (e va online)
Il 30 ottobre da 12 città del mondo - tra cui Milano - va in scena la celebrazione virtuale del caffè specialty con oltre 50 eventi. I biglietti gratis registrandosi online Un grande evento virtuale che si svolgerà contemporaneamente in 12 città di cinque continenti...