WHERE | I luoghi del Caffè

WHERE | I luoghi del Caffè

Viaggio nella Gedda del caffè

Viaggio nella Gedda del caffè

Dario Ciarlantini, consulente e formatore, ci accompagna nella città dell’Arabia Saudita colpita anch’essa dalle restrizioni dovute alla Covid-19....

Londra dice addio all’Ue. Sarà anche coffeexit?

Londra dice addio all’Ue. Sarà anche coffeexit?

Quali conseguenze avrà la Brexit sul mercato britannico del caffè? Certamente non buoni. Mancheranno i baristi, che sono per lo più giovani europei,. E continuerà a crescere il prezzo della tazzina, penalizzato dalla svalutazione della sterlina e da possibili nuovi dazi sulle importazioni

Approfondimenti

Un cioccolato al latte sano? È possibile, grazie al caffè

Ricercatori americani hanno fatto la scoperta...

I veri caffeinomani sono i finlandesi

I popoli del Nord Europa sono in testa nella classifica dei consumi. E l’Italia? E’ solo diciottesima

Caffè, cinque ricette perfette per il Natale

Calde, golose e scacciapensieri, provatele. Sono...

Gelato, i 10 gusti più strani si trovano in Lituania

  Non solo caffè, utilizzato fin dal XIX secolo....

Giornata mondiale del caffè tra poesia e iniziative benefiche per Julius Meinl

Il torrefattore austriaco che da cinque edizioni...

Giovane, carino, un po’ antipatico. Ritratto semiserio del barista specialty

Una provocazione: siamo sicuri che il mondo dello specialty coffee (di cui noi siamo accaniti tifosi) non beneficerebbe di un approccio più dialogante con i tradizionalisti del caffè e meno di nicchia? Il dibattito è aperto

Starbucks, il lockdown ha fermato la faticosa conquista dell’Italia. Per adesso o per sempre?

Restano chiusi i locali italiani del colosso di Seattle. Il take away per ora non è contemplato. scelta ponderata o occasione persa?