WHAT | Cos'è

WHAT | Cos'è

Approfondimenti

Viaggio nella Gedda del caffè

Dario Ciarlantini, consulente e formatore, ci...

Londra dice addio all’Ue. Sarà anche coffeexit?

Quali conseguenze avrà la Brexit sul mercato britannico del caffè? Certamente non buoni. Mancheranno i baristi, che sono per lo più giovani europei,. E continuerà a crescere il prezzo della tazzina, penalizzato dalla svalutazione della sterlina e da possibili nuovi dazi sulle importazioni

Barozzi, storia della torta perfetta (con il caffè)

È diffusa in tutto il modenese ma l'originale fa...

Kàfe, lo specialty d’alta quota di Livigno

Solo Arabica, niente miscele, espresso doppio ed...

Tu vuoi fa’ l’Americano…

Storia semiseria di quella cosa che chiediamo al...

Recensione di Caffeine, di Michael Pollan

Caffeina, capitalismo e modernità: tra ombre e...

Giovane, carino, un po’ antipatico. Ritratto semiserio del barista specialty

Una provocazione: siamo sicuri che il mondo dello specialty coffee (di cui noi siamo accaniti tifosi) non beneficerebbe di un approccio più dialogante con i tradizionalisti del caffè e meno di nicchia? Il dibattito è aperto