WHO | Coffee people

WHO | Coffee people

Incertezza

Incertezza

In questa lettera aperta la campionessa di ibrik italiana Niki Di Landa esprime le difficoltà nel dover preparare un campionato mondiale durante...

Approfondimenti

Le regole per una moka perfetta

Tutti pensiamo di saperla preparare, ma in realtà la più popolare macchina per la preparazione domestica del caffè nasconde molte insidie. Ecco come evitarle

Fuga dal Tiramisù

Il caffè è ormai utilizzato dagli chef come ingrediente a tutto tondo

Certificato e d’alta quota, è il caffè peruviano il migliore del mondo?

Esclusivamente Arabica, cresce per il 90% al...

Come fare un ibrik a casa

La campionessa italiana Niki Di Landa ci guida...

Giovane, carino, un po’ antipatico. Ritratto semiserio del barista specialty

Una provocazione: siamo sicuri che il mondo dello specialty coffee (di cui noi siamo accaniti tifosi) non beneficerebbe di un approccio più dialogante con i tradizionalisti del caffè e meno di nicchia? Il dibattito è aperto

Italiani, specialty e caffè, una riflessione di Brent Jopson

Tra tazzismo (presunto) e tradizione il canadese...

Premiato caffè Unesco

L’espresso vuole diventare patrimonio immateriale dell’umanità. Ma ce n’è davvero bisogno?